
Nel corso del 2018 sono tornati a crescere i protesti tra le imprese. A testimoniare la situazione è l’ultimo Osservatorio Cerved sui protesti, secondo il quale nel terzo trimestre dell’anno passato le imprese in protesto sono tornate a crescere e anche a ritmo sostenuto (+7,5%) per la prima volta dall’estate del 2017, con quelle dei servizi ed in particolare i trasporti e l’edilizia che risultano le più colpite.
Si tratta di un trend che ha in pratica unificato la Penisola, se si fa eccezione per il Nord-Est, ove è stato invece registrato registrato un calo dell’1,1% complessivo, dato dovuto in particolare grazie al buon andamento di Trentino Alto Adige (-20%), Veneto (-5,1%) e Friuli (-1,8%). Particolarmente negativo è invece il dato collezionato dal Centro Italia, ove è stata registrata una crescita dell’11%), cui ha contribuito in larga parte il Lazio (+24,5%). Più contenuto l’aumento del Mezzogiorno (+5,3%), che comunque da un punto di vista strettamente numerico continua ad essere l’area in cui il fenomeno è più diffuso, per effetto dei 3.348 protesti registrati, con Basilicata (+22%), Molise (+19%) e Calabria (+18%) che mettono a segno il dato più negativo.
Prestiti per protestati: è possibile reperirli?
Il dato relativo ai protesti delle imprese è naturalmente un fattore da seguire con estrema attenzione, in quanto proprio per questo motivo molte aziende continuano a trovare forti difficoltà a relazionarsi con un mondo creditizio ancora riluttante ad aprirsi, dopo la vera e propria serrata che ha fatto seguito all’acuirsi della crisi. Una serrata dovuta naturalmente ai cosiddetti crediti inesigibili, ovvero i prestiti non ripagati da aziende entrate in una spirale di difficoltà tale da impedire di onorare i contratti siglati con banche e finanziarie.
Va comunque ricordato che anche chi è colpito da un protesto può reperire prestiti, da parte di società specializzate in questo particolare settore. Prima di optare per una proposta piuttosto che per un’altra, sarebbe comunque consigliabile cercare di informarsi al meglio sullo offerte del mercato e, sul modo migliore per riuscire ad ottenere prestiti realmente convenienti. Il modo migliore per farlo è consultare un sito come guidaprestitiprotestati.it, che si propone come un punto di riferimento del settore, grazie a news e approfondimenti chiari ed esaurienti.